pagina a cura di:
 
 

Personalità poliedrica, ha rivelato amore e predisposizione per tutte le forme d’arte, coltivando il suo interesse soprattutto per la Musica, la Pittura, il Teatro e la Fotografia. Impegnatissima sul versante sociale, culturale e dell'associativismo, da diversi anni, spinta da un prepotente richiamo interiore, cerca la consapevolezza e l’ispirazione attraverso una profonda ed intensa indagine meditativa e ricerca il suo benessere fisico nel vegetarianismo e nella fitoterapia

 

Musica e Benessere

LA MUSICA è potente.
Può rasserenare, dare la carica e sollevare il morale. Con essa si possono esprimere gioie e dolori.
Presente praticamente in tutte le culture, di ieri e di oggi, la musica parla alla mente e al cuore. È davvero un dono di Dio.
Probabilmente sentiamo musica sin da quando siamo nati. Forse la mamma ci cantava la ninnananna per farci addormentare. Da adolescenti poi la musica che ci piaceva era quella che ci dava la carica. E anche da adulti molti amano ascoltare musica rilassante in auto o a casa al termine di una giornata intensa.
“Tra le ragioni per cui la musica è presente praticamente in tutte le culture c’è la sua capacità di favorire e proteggere la salute e il benessere”, dice un libro che spiega come gestire lo stress. (Principles and Practice of Stress Management).Secondo un’altra fonte, quando si canta la musica risuona e vibra in tutto il corpo. A loro volta, queste dolci vibrazioni rilassano e distendono i tessuti, aiutando ad alleviare la tensione.
Analogamente, alcuni terapisti consigliano ai pazienti che soffrono di stress di ascoltare musica rilassante, che può giovare all’umore. In alcuni ospedali la musica viene anche diffusa nei reparti di terapia intensiva. Spesso si hanno risultati positivi facendo ascoltare musica piacevole ai neonati prematuri e a coloro che affrontano un intervento chirurgico. Secondo il libro summenzionato, alcuni studi indicano che ascoltare musica rilassante “durante un intervento chirurgico riduce in modo significativo il livello degli ormoni legati allo stress”.
La musica può anche alleviare l’ansia delle gestanti, aiutandole a rilassarsi durante le doglie e il parto. A volte i dentisti fanno ascoltare musica per mettere a loro agio i pazienti tesi. Ma la musica e il canto possono fare molto di più: possono aiutarci in senso spirituale.

 

 


Crea un sito web gratis Webnode